Raidho per bambini

Che cos’è?

Raidho non vuole sostituire il genitore, l’insegnante o lo psicologo! Non vuole contrastare nessun tipo classico di equitazione che viene praticato con rispetto per i cavalli! Raidho è un metodo per lavorare con il cavallo, su sé stessi, attraverso tecniche naturali di comunicazione con lui, soprattutto a terra ma anche montando “a pelo”.

Quello che distingue nettamente il metodo Raidho dall’insegnamento dell’Equitazione Classica Inglese o Americana, è che non si inizia con la formazione in sella, ma a terra, salendo solo successivamente sul cavallo “a pelo”. Solo quando il bambino/ragazzo avrà imparato a comunicare con il cavallo senza attrezzature usando il suo corpo attraverso equilibrio e assetto, la sua mente grazie a concentrazione e determinazione e la sua sensibilità mediante una comunicazione basato sull’ascolto, potrà usare le classiche attrezzature come la sella e le briglie con una nuova e corretta consapevolezza.

Per chi è?

Raidho va bene per tutti bambini tra i 6 e 16 anni. (anche per i più piccoli con i pony).

Può praticarlo sia chi non è mai andato a cavallo, sia o chi ha già esperienza. Poter integrare questo metodo nell’Equitazione Classica arricchisce in modo straordinario chi la pratica.

Parole chiave di Raidho Benefici per i Bambini
Consapevolezza del corpo Equilibrio fisico e mentale, coordinazione
Disciplina Saper trasformare un compito (un obiettivo), usando la volontà e la sensibilità in azione
Fiducia La fiducia nelle proprie capacità e la fiducia negli altri ( nel cavallo)
Silenzio Imparare e apprezzare quanto potere c’è nel silenzio. (I cavalli sono maestri del silenzio)
Radicamento Immaginarsi di essere come un albero, che ha delle radici profonde e resiste alle intemperie. Viene scosso ma non cade. Vincere la propria insicurezza e diventare sempre più stabile!
Riconoscenza Rendersi conto di tutto quello che possiedi e di apprezzarlo, in riferimento non solo le cose materiali ma soprattutto tutte le altre. (Famiglia, salute, affetti…)
Abbondanza Accedere alla consapevolezza dei doni della natura, della terra, il cibo, delle risorse naturali e diventare sensibili al il loro valore e difenderlo.
Campus

Campus estivo di "Raidho"

2019 Manerba, Lago di garda

In collaborazione con il Centro Didattico Giubbe Verdi

  Dal 24 giugno 2019 al 24 agosto 2019


Argomenti della settimana di campus estivo

Principi di sicurezza: come comportarsi con i cavalli senza correre inutili rischi.

Preparazione fisica ed emotiva all’approccio con i cavalli: Esercizi di Rilassamento, Respirazione.

Individuare il proprio stato d’animo: Come mi sento in questo momento? (paura, ansia, agitazione, rabbia, ecc.) Saper definire le proprie emozioni.

Saper padroneggiare le proprie emozioni: I cavalli si sentono a loro agio con chi è emozionalmente neutrale.

Leggere e interpretare il comportamento e lo stato d’animo dei cavalli attraverso le sue reazioni.

Capire il parallelismo con gli esseri umani.

Il lavoro di gruppo

Trattandosi di un campus estivo di massima 10 bambini, l’interazione del gruppo aiuta ulteriormente ad elaborare tutti gli argomenti.